Scuola Primaria e Secondaria di primo grado

iscrizioni

PER L’ANNO SCOLASTICO 2023/24

Le iscrizioni alle scuole del primo ciclo per l’a.s. 2023-2024 devono essere presentate dalle ore 8.00 del 9 gennaio alle ore 20.00 del 30 gennaio 2023.

Per l’iscrizione alle classi prime della Scuola Primaria e Secondaria si dovrà procedere esclusivamente col sistema "on line". I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dal 19 dicembre 2022.

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA PRIMARIA 

Hanno l’obbligo di iscrizione alla prima classe della scuola primaria i bambini e le bambine che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre 2023.

Possono iscriversi anche i bambini che li compiono entro il 30 aprile 2024 (frequenza anticipata).

 
 Si informa che per l’anno scolastico 2023/24 l’iscrizione degli alunni può essere effettuata alle seguenti Scuole Primarie, di cui si riportano i codici meccanografici:
 
Villanova capoluogo CNEE81204A
Branzola CNEE81205B
Pasco CNEE81206C
Roccaforte Mondovì CNEE812039
Monastero Vasco CNEE81207D
Frabosa Sottana CNEE812028
Frabosa Soprana CNEE812017
 
 

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO 

Le famiglie degli alunni frequentanti attualmente la classe quinta della scuola primaria in uno dei plessi dell’Istituto Comprensivo o in altro istituto dovranno effettuare l’iscrizione esclusivamente on line.
 
 
Si informa che per l’anno scolastico 2023/24 l’iscrizione degli alunni può essere effettuata alla seguente Scuola Secondaria di I grado, di cui si riporta il codice meccanografico: CNMM812016
 

DAL 09-01-2023 AL 30-01-2023
La segreteria è a disposizione delle famiglie che dovessero aver bisogno di assistenza per effettuare l’iscrizione on line.
Si prega di prendere appuntamento
telefonico ai numeri 0174 699101 0174 599121

La Dirigente Scolastica
Dott.ssa Caterina Vespoli 

  

La normativa contenuta nell'art. 155 del C.C. novellato dalla legge 8 febbraio 2006, n. 54, stabilisce che " La potestà genitoriale è esercitata da entrambi i genitori. Le decisioni di maggiore interesse per i figli relative all'istruzione, all'educazione e alla salute sono assunte di comune accordo tenendo conto delle capacità, dell'inclinazione naturale e delle aspirazioni dei figli. In caso di disaccordo la decisione è rimessa al giudice. Limitatamente alle decisioni su questioni di ordinaria amministrazione, il giudice può stabilire che i genitori esercitino la potestà separatamente. "
In ottemperanza a quanto sopraesposto si rende necessaria la firma congiunta sulla documentazione se i genitori sono divorziati o separati, altrimenti, occorre la firma dell'affidatario, il quale si obbliga a comunicare alla scuola eventuali variazioni dell'affido.
I genitori divorziati o separati devono rilasciare una dichiarazione nella quale chiedono alla scuola di trasmettere tutte le comunicazioni riguardanti il profitto ed il comportamento del proprio figlio ad un genitore, ad ambedue o all'affidatario.

CRITERI DI PERCEDENZA PER L'ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE


I CRITERI PER L'ACCOGLIMENTO DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO SONO:

1. territorialità, intesa quale residenza nel Comune e domiciliazione della famiglia nella Circoscrizione elettorale della scuola;

2. residenza nel Comune, ma non nel territorio di competenza del plesso;

3. figli già frequentanti nella scuola richiesta.

Per tutti i punti sopra citati, nel caso di eccedenza di iscrizioni e di parità di famiglie in possesso dei medesimi requisiti, si procederà all’esclusione per sorteggio.