Kangourou della Matematica
Nell’ambito del progetto dei giochi matematici di Kangourou, durante la competizione a squadre, la nostra scuola è stata selezionata per partecipare alle finali nazionali che si terranno il 4 e il 5 Maggio a Cervia (RA).
Le gare a squadre sono competizioni matematiche a tempo a cui possono partecipare squadre di 7 ragazzi, anche di classi diverse.
In particolare, Kangourou Italia (associazione in convenzione con il Dipartimento di Matematica dell’Università di Milano) svolge quattro tipi di competizioni a squadre:
-
Coppa Écolier: competizione per gli studenti di quarta e quinta elementare
-
Coppa Kangourou: competizione per gli studenti delle medie
-
Coppa Junior: competizione per gli studenti dei primi due anni delle superiori.
-
Coppa Student: competizione per gli studenti degli ultimi tre anni delle superiori.
Quest’anno per la prima volta i nostri studenti, scelti tra chi aveva ottenuto risultati migliori nelle gare dello scorso anno, si sono messi alla prova nella competizione a squadre.
La squadra è formata da 7 studenti, di sezioni e classi differenti: 3 alunni di terza (A.M. 3D, C.P. 3B, P.S. 3E), 2 alunni di seconda (R.V. 2B, S. L. 2C) e 2 alunni di prima (P.C .D. 1D e G.R. 1E).
Il 21 marzo i ragazzi coinvolti hanno gareggiato, collegati online, contro un’ottantina di squadre provenienti da tutta Italia per risolvere i 15 problemi preparati dallo Staff e, arrivando 12-esimi in classifica, sono passati alla finale nazionale.
Tutti gli insegnanti del Dipartimento di Matematica della nostra scuola, che hanno collaborato alla preparazione della gara (con allenamenti, simulazioni e assistenze), concordano nel valutare molto positivamente l’esperienza, per come valorizza il problem solving e il lavoro di gruppo, anche tra ragazzi di età ed esperienza differenti.
Per come si è svolta la gara, per la tenacia e l’impegno profuso dai partecipanti, i ragazzi meritano davvero i nostri complimenti e il nostro tifo per la finale.
La referente del Progetto
Prof.ssa Sara Baratta